La Pietra Scritta

Monumento funerario della famiglia dei Muttini risalente alla seconda metà del I secolo a.C., situato nel territorio del Comune di Paganico Sabino, immediatamente a valle della Strada Provinciale Turanense.

La Pietra Scritta
Municipium

Descrizione

"La Pietra Scritta" ha un posto ragguardevole nella memoria collettiva della comunità di Paganico Sabino come fonte di leggende legate a tesori nascosti, a strepiti infernali assordanti e ad apocalittici fenomeni metereologici ed è la tomba della famiglia dei Muttini. Da anni in pessimo stato di conservazione e, quindi, difficilmente decifrabile ad occhio nudo e senza l'ausilio di mezzi di contrasto. Si tratta di un monumento funerario del tipo "a dado", realizzato modellando un masso erratico esistente sul posto e probabilmente distaccatosi dall'incombente monte Cervia. Il sepolcro, che si imposta su di un basamento che presenta su tutti i lati una cornice modanata, ha un corpo con pianta quasi quadrangolare ed uno sviluppo tronco-piramidale.

Municipium

Modalità d'accesso

Visita libera, nessun costo e nessuna indicazione per i disabili.

Municipium

Indirizzo

02020 Paganico RI, Italia
Municipium

Punti di contatto

Telefono : 0765.723032

Ultimo aggiornamento: 15 maggio 2024, 12:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot